Iscrizione all'Albo degli Psicologi della Campania n.2323 del 2005
Abilitazione all'esercizio della Psicoterapia (ex art.3 L.56/89) del 16/11/2009
Sono nata a Trento il 25 febbraio 1976, e vivo a Roma ormai da molti anni.
Psicologa e Psicoterapeuta, mi sono laureata in psicologia clinica nel 2002 e specializzata in psicoterapia dinamica nel 2009.
La mia scelta professionale è nata dalla volontà di aiutare le persone in difficoltà, per facilitarle nella ricerca di una nuova chiave di lettura, più consapevole, della realtà grazie all’ascolto e all’empatia.
Ho conseguito una specializzazione in psicologia dell’emergenza, per cui sono in grado di offrire un supporto ed un sostegno psicologico a persone che hanno subito un evento traumatico (un lutto, la comunicazione di una diagnosi infausta o altri avvenimenti dolorosi).
Il mio intervento professionale è rivolto a tutte quelle persone che stanno affrontando dei momenti di crisi e di difficoltà, di ansia, di depressione, che hanno problemi relazionali, che soffrono di attacchi di panico, di fobie, di problemi psicosomatici, oppure semplicemente che intendono sviluppare ed evolvere la propria personalità e raggiungere un migliore benessere.
Nella mia attività di psicologa-psicoterapeuta aiuto l’altro a capire quale è per lui la soluzione più congeniale, ma è sempre la persona che sceglie e auto-determina il suo percorso esistenziale. Personalmente credo molto nelle capacità potenziali, sia di scelta che di autonomia, delle persone. La consulenza psicologica si pone come un aiuto insostituibile alla persona in difficoltà, poiché consente di chiarire le origini del problema e di orientare verso le soluzioni più idonee. Essa segue i bisogni individuali; chiarisce i problemi lavorando con le persone per la comprensione degli stessi; indirizza verso le soluzioni più congeniali; rileva le risorse disponibili; sviluppa le potenzialità della persona e la sostiene nell’adozione di strategie realistiche nell’affrontare le sue problematiche esistenziali.
La psicoterapia che pratico, invece, si pone come un intervento ad ampio raggio ed ha la finalità di una ristrutturazione più profonda della personalità. Attraverso un processo graduale di presa di consapevolezza delle proprie dinamiche inconsce, la persona, grazie all’aiuto professionale, arriva alla consapevolezza dell’origine dei propri nuclei inconsapevoli, delle dinamiche interne, inconsce, radicate e rimosse che gli causano malessere e sofferenza e che si ripercuotono negativamente nelle sue relazioni interpersonali.
“Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela”
(Lao Tzu)
Dott.ssa Francesca Grimaldi: 392-0061952
Oppure cliccare QUI o sull'immagine a lato per fissare l'appuntamento per un primo colloquio.
Psicologa
Terapeuta Cognitivo Comportamentale
Dottore di Ricerca in Neuropsicologia
Socio ESTD
Compassion Focused Therapist
Conduttore protocolli MBCT
Albo Psicologi del Lazio n. 9423
Roma:
Via Senofane n.15
Via delle Montagne Rocciose, 69
Per prenotare un appuntamento ON-LINE o presso lo studio di Roma, chiama il numero
3934191174 o compila il modulo di contatto.
COLLOQUI ANCHE VIA