Sono nata e vivo a Roma, dove svolgo la mia attività di libera professionista.

Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità, ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Neuropsicologia e ho studiato presso la scuola di specializzazione “Istituto Skinner” di Roma, diretto dal professor Antonino Tamburello.

Dal 1999 ho maturato un’esperienza pluriennale in ambito psicologico e neuropsicologico, lavorando in strutture pubbliche come il Policlinico Agostino Gemelli e la Fondazione Don Carlo Gnocchi, prima di dedicarmi alla libera professione.

Ho scelto questa professione spinta dal desiderio di incontrare le persone a un livello autentico e profondo. Mi piace definirmi “una viaggiatrice tra viaggiatori”: un ascolto che non è mai a senso unico, ma reciproco scambio di crescita e arricchimento.

Dal 2006 ho integrato le pratiche di Mindfulness nella mia vita personale e clinica, convinta dell’importanza di un approccio che unisca mente, corpo e spirito. Sono istruttrice certificata dei protocolli MBCT (Mindfulness-Based Cognitive Therapy) e MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction), e Compassion Focused Therapist.

Nel mio lavoro accompagno le persone a sviluppare consapevolezza di sé, riconoscere le proprie tendenze automatiche di pensiero e individuare i valori più autentici che orientano scelte e relazioni.

Negli ultimi anni, anche attraverso esperienze personali, ho approfondito lo studio e il trattamento di relazioni tossiche, violenza psicologica e dipendenza affettiva, per offrire strumenti concreti a chi desidera ritrovare equilibrio, sicurezza interiore e libertà emotiva.

 

APPROCCIO DI PROFONDITÀ CAUSALE

L’Approccio Cognitivo-Causale lavora dal sintomo alla causa, aiutando la persona a:

  • comprendere il legame tra sintomi e motivazioni profonde
  • individuare le strutture cognitive e motivazionali che alimentano la sofferenza
  • trasformare le credenze limitanti alla radice, favorendo un cambiamento stabile e profondo

Questo metodo non si limita a ridurre i sintomi, ma guida verso la ricostruzione di un equilibrio interiore, promuovendo maggiore consapevolezza e autentica libertà psicologica.