Spesso, quando non abbiamo il coraggio di agire un cambiamento necessario, la vita stessa - attraverso innumerevoli vie - ci pone di fronte alla NECESSITA' di cambiare.
Lo scopo del percorso che faremo insieme sarà quello di ritrovare il benessere, l'armonia e l'interezza che è stata perduta. Lo faremo attraverso il riconoscimento del sintomo e la consapevolezza degli schemi disfunzionali che lo sottendono, per permettere il cambiamento, la crescita ed il raggiungimento di una maggiore realizzazione personale, riscoprendo e lasciando emergere le potenzialità, le risorse e le inclinazioni sane che fanno parte del patrimonio di ogni individuo.
"Il lavoro che svolgo è volto ad occuparmi del sintomo in quanto elemento emergente e immediatamente riconoscibile di un disequilibrio più profondo, per poi poter lavorare - correggendola dove necessario -sulla struttura motivazionale profonda della persona, al fine di restituirle integrità, pienezza di realizzazione e libertà di espressione dei propri veri valori e bisogni"
(Annalisa Barbier)
E' disponibile anche il servizio di colloqui COLLOQUI ONLINE.
Per maggiori informazioni sulla psicoterapia, visita la SEZIONE DEDICATA ALLA PSICOTERAPIA.
Il Sostegno Psicologico rappresenta un aiuto concreto per una elaborazione sana del dolore e delle forti emozioni negative che accompagnano una perdita, un cambiamento, una malattia. È un intervento contestualizzato ad una richiesta e ad una condizione specifica e circoscritta, finalizzato ad aiutare la persona ad elaborare e canalizzare la sofferenza nel modo più sano e naturale. Il servizio di Sostegno Psicologico è disponibile anche ONLINE.
Spesso nella vita ci si trova ad affrontare momenti difficili, caratterizzati da sofferenza e confusione; purtroppo non sempre si è in grado di reagire prontamente e nel modo migliore da soli, e ci si rivolge ad amici e parenti per trovare quel sostegno e quell'aiuto di cui si ha bisogno. Oppure si preferisce tentare di farcela da soli.
Tuttavia non sempre si tratta della scelta più adatta: poiché da soli non si riesce a superare il momento difficile ed amici e parenti potrebbero non essere in grado di fornire quel sostegno e quel tipo di aiuto che invece uno Psicologo professionista è in grado di fornire.
La Consulenza Psicologica è in grado di fornire l'aiuto adatto, in una prospettiva qualificata e non giudicante, attraverso:
Garantisce un ascolto attento, empatico, professionale ed oggettivo in grado di fornire una visione chiara delle dinamiche cognitive, comportamentali e relazionali che provocano disagio e sofferenza. Si rivolge ad adulti ed adolescenti che attraversano un periodo di disagio psicologico, legato ad un periodo di transizione o ad una situazione psicologica più complessa. Il servizio di Consulenza Psicologica è disponibile anche ONLINE.
La Consulenza Psicologica prevede:
- Colloqui di assessment conoscitivi e diagnostici
- Colloqui di sostegno psicologico
- Eventuale utilizzo di test atti ad approfondire la conoscenza del caso
Perché ci si accorge a posteriori che una persona è pericolosa? Perché si resta impigliati in una relazione disfunzionale o abusante? Quali sono i campanelli d'allarme cui prestare attenzione all'interno della relazione? Come evitare di finire incastrati in relazioni pericolose e dipendenza dall'altro? Abbiamo cercato di rispondere a queste domande nei nostri seminari.
Grazie a TV2000 per avermi ospitato, accanto alla famosa giornalista e scrittrice Ritanna Armeni, nella puntata del 25/11/2016 per parlare di violenza sulle donne e violenza assistita.
La parte relativa al mio intervento inizia dal minutaggio 01:10:00.
Intervento a UNOMATTINA ESTATE, 19 agosto 2016, sul caso Carla Caiazzo, la ragazza incinta di 8 mesi che è stata bruciata dall'ex fidanzato. A partire dal tempo 01:13:26
Psicologa,
Dottore di Ricerca in Neuropsicologia
Albo Psicologi del Lazio n. 9423
Socio ESTD
Roma:
Via Taranto n.44
Via Senofane n.15
Per prenotare un appuntamento ON-LINE o presso i miei studi di Roma, chiama il numero
393-4191174 o compila il modulo di contatto.
COLLOQUI ANCHE VIA
Dott.ssa Francesca Grimaldi
Psicologa, Psicoterapeuta
Età Evolutiva
392/0061952