Post con il tag: "(AnnalisaBarbier)"



Quando il figlio diventa il genitore: l’accudimento invertito
Quando il figlio diventa il genitore: questo è l’accudimento invertito, una dinamica relazionale in cui il bambino si prende cura dei bisogni emotivi o pratici del genitore. Non è “maturità precoce”, ma spesso un adattamento necessario che può lasciare tracce profonde nella vita adulta. Esploriamo origini, conseguenze e doni nascosti dell’accudimento invertito e come la psicoterapia possa offrire un cammino verso maggiore libertà interiore e relazionale.
ESSERE CENTRATI E’ IL FONDAMENTO DEL BENESSERE RELAZIONALE
Spesso rischiamo di perderci, affidando all’altro il nostro equilibrio e la nostra identità. Essere centrati significa invece avere un nucleo interno saldo, fatto di consapevolezza ed equilibrio, che ci permette di vivere i legami senza smarrirci. In questo articolo esploriamo perché la centratura è essenziale per coltivare relazioni sane e autentiche.

DAL PROBLEM SOLVING ALLA PRESENZA CONSAPEVOLE: il dono di abitare il presente
Tra le onde agitate del “fare” e la calma profonda dell’“essere”, la mindfulness ci invita a ritrovare la nostra presenza consapevole. Non si tratta di cambiare o fuggire dalle esperienze o emozioni difficili, ma di imparare ad accoglierle, sviluppando benessere interiore e una relazione più autentica con se stessi.
I 7 PILASTRI DELLA MINDFULNESS
Conosci i 7 pilastri della mindfulness di Jon Kabat-Zinn e come possono trasformare la pratica meditativa in maggior benessere e consapevolezza quotidiani.