Post con il tag: "(psicologaroma)"



Prendersi cura di sé: significato, pratiche e resistenze
Prendersi cura di sé non è egoismo, ma un gesto di consapevolezza e amore verso la propria umanità. In questo articolo esploriamo cosa significa avere cura di sé, come iniziare a farlo attraverso pratiche di mindfulness e self-compassion, e quali resistenze interiori spesso lo rendono difficile. Un invito a rallentare, ascoltarsi e costruire una relazione più gentile e autentica con se stessi.
Preservative Cognition e variabilità interbattito: quando la mente prolunga lo stress
La “Preservative Cognition” è la tendenza a restare intrappolati in ruminazioni e preoccupazioni, mantenendo lo stress attivo e riducendo la variabilità cardiaca (HRV). La ricerca mostra come mindfulness, ACT e self-compassion possano aiutarci a costruire e favorire equilibrio e benessere.

DAL PROBLEM SOLVING ALLA PRESENZA CONSAPEVOLE: il dono di abitare il presente
Tra le onde agitate del “fare” e la calma profonda dell’“essere”, la mindfulness ci invita a ritrovare la nostra presenza consapevole. Non si tratta di cambiare o fuggire dalle esperienze o emozioni difficili, ma di imparare ad accoglierle, sviluppando benessere interiore e una relazione più autentica con se stessi.
I 7 PILASTRI DELLA MINDFULNESS
Conosci i 7 pilastri della mindfulness di Jon Kabat-Zinn e come possono trasformare la pratica meditativa in maggior benessere e consapevolezza quotidiani.