Post con il tag: "(tristezza)"
05. aprile 2020
Uno degli aspetti che caratterizzano questo momento che stiamo vivendo, è certamente quello della tristezza legata alla perdita: delle nostre libertà, delle vecchie rassicuranti abitudini, della gioia di una stretta di mano al bar… La perdita delle certezze faticosamente conquistate fino ad oggi.
09. giugno 2016
“…L’emozione è infatti la fonte principale della presa di coscienza” Carl Gustav Jung Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Jung aveva ragione quando indicava nell'emozione l’elemento principale per prendere coscienza di sé e del proprio stato interiore. Gioia, paura, tristezza, rabbia, gratitudine: sono molte le emozioni che trovano posto nella nostra vita ogni giorno e, sebbene non tutte siano piacevoli, tutte sono importanti poiché rappresentano una GUIDA interiore di grande...
09. dicembre 2014
Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Imparare a dire di “no”, declinando gli inviti se non si ha voglia di partecipare: non c’è nulla di peggio che forzarsi a stare tra persone con cui non si ha voglia di stare. Soprattutto a Natale. Riappropriarsi della propria interiorità ed ascoltare le proprie emozioni: imparare a vivere la solitudine come un’opportunità di riflessione e contatto interiore Permettere a se stessi di sentirsi tristi e malinconici senza combattere queste emozioni:...