TEST SULLA DIPENDENZA AFFETTIVA

NOTA: Tratto dal libro “La Dipendenza Affettiva: come uscire dalla maledizione di una relazione distruttiva…o almeno migliorarla” di Franco Nanetti, questo test è pensato come spunto di riflessione personale e non sostituisce in alcun modo una consulenza psicologica: se senti il bisogno di comprenderti meglio o stai attraversando un momento difficile, il supporto di uno psicologo può offrirti uno spazio dedicato e competente. 

 

Per procedere ad un iniziale percorso di consapevolezza, provate a rispondere  alle seguenti domande in termini di “vero” o “falso”.

1.     Vi capita di sentirvi attratti in modo quasi magnetico dal partner, provando per lui/lei un’attrazione sessuale molto intensa? Oppure vi sentite distanti e poco coinvolti?

2.     Durante la relazione siete spesso depressi e stanchi?

3.     Non riuscite a mantenere i vostri spazi di autonomia?

4.     Non uscite più abitualmente con amici e non date più sazio alle vostre abituali attività?

5.     Siete rimasti spesso coinvolti in una relazione con una persona non disponibile, in quanto sposata, innamorata di un’altra persona o emotivamente lontana da voi?

6.     Cercate spesso di cambiare il vostro partner affinché sia diverso da quello che è?

7.     Cercate di fare di tutto per compiacere il vostro partner anche quando siete in disaccordo con le sue scelte?

8.     Vi resta difficile dire di “NO” al vostro partner quando  vi fa richieste di tempo, soldi, sesso, o altro?

9.      Durante i rapporti sessuali vi preoccupate di più di compiacere il vostro partner piuttosto che provare piacere in prima persona?

10.            Aspettate ansiosamente le telefonate del partner riducendo sempre di più i vostri incontri con amici e amiche?

11.            Non riuscite a smettere di vedere il vostro partner o restate ossessionati dal suo ricordo nonostante la relazione sia distruttiva o conclusa da molto tempo?

12.            Anche quando la relazione è carica di tensioni, di distruttività e di negatività, trovate difficile interromperla?

13.            Nella convinzione di interrompere la relazione vi preoccupate insistentemente di che cosa succederà al vostro partner o della para di rimanere da soli o di non trovare mai più una persona “straordinaria” come quella con cui state?

14.            Avete frequentemente la sensazione di essere giudicati dall’altro?

15.            Mettete frequentemente in dubbio il vostro valore, pur di non contrastarlo?

16.            Avete la sensazione di non fare mai abbastanza e di dovervi costantemente difendere?

17.            Siete spesso in confusione, in quanto non riuscite a capire se l’altro vi apprezza o no, vi tratta male oppure mantiene una buona considerazione di voi?

18.            Quando interrompete una relazione, ne cercate immediatamente un’altra?

 

Maggiore è il numero di domande cui avete risposto “sì”, maggiore è la probabilità che vi sia un problema di dipendenza affettiva.