Post con il tag: "(abuso)"



08. novembre 2020
Il concetto di trauma da tradimento indica l'esperienza traumatica che può avere luogo all’interno di relazioni importanti per la sopravvivenza dell’individuo, come quelle familiari, coniugali, o quelle con le istituzioni che dovrebbero salvaguardare e proteggere l’individuo stesso.
01. gennaio 2020
Con il termine “trauma complesso” si indica una tipologia di trauma diversa dal trauma singolo (quale può essere un incidente, un evento catastrofico, un isolato e singolo episodio di violenza o aggressione): specificamente con esso si indicano una serie di eventi traumatici multipli, di natura interpersonale, che si ripetono ad intervalli o periodi di tempo prolungati, vengono perpetrati all’interno di una relazione e ai quali la vittima non può sottrarsi.
12. agosto 2017
Si parla molto, negli ultimi tempi, di relazioni tossiche, pericolose, manipolazione e violenza psicologica. Si tratta di un fatto probabilmente vecchio come il mondo ma solo recentemente salito alla ribalta grazie alla crescente attenzione che, finalmente, media e professionisti stanno dedicando al fenomeno della violenza e dell’abuso psicologico all’interno della famiglia e della coppia.
09. dicembre 2015
Uno studio condotto  sulla dipendenza affettiva mostra come, tra i fattori predisponenti, vi siano quelli derivanti da pregressi traumi relazionali (abbandono, abuso, deprivazione emotiva) : dissociazione e disregolazione emotiva.  
27. ottobre 2015
Dott.ssa Annalisa Barbier Le "Donne che amano troppo" sono le protagoniste dell'omonimo cult-book della scrittrice americana Robin Norwood: donne votate ad amori infelici, a uomini bugiardi, violenti e abusanti, al sacrificio di sé, alla conquista incessante di un uomo intrinsecamente indisponibile o inarrivabile. Si tratta di donne segnate da storie dolorose di abusi, mancanze, ferite profonde che tornano a sanguinare e a dolere...sono donne che quando non periscono nella spirale del loro...