Post con il tag: "(self compassion)"



Oltre la negazione della sofferenza: la via gentile della Self Compassion
Il filosofo contemporaneo Han, nel suo “La società senza dolore” descrive come oggi l’esperienza del tocco che cura e dell’essere accolti dall’Altro sia sempre più rara. Solitudine, narcisismo, competizione e perdita di solidarietà generano fratture sociali che amplificano il dolore individuale. Questo dolore, privato di senso e di riconoscimento, viene considerato solo come sintomo di disfunzionalità, invece che come risposta naturale a un contesto isolante e frammentato.
AMARE SENZA PERDERSI: RICONOSCERE E GUARIRE LA DIPENDENZA AFFETTIVA
Pur non figurando nei manuali diagnostici ufficiali, la Dipendenza Affettiva è una condizione ormai molto ben conosciuta, e purtroppo diffusa. Chi la sperimenta, vive relazioni poco gratificanti, se non francamente disfunzionali, caratterizzate da intensa sofferenza emotiva ed una grande limitazione della libertà.

RISCRIVERE LA PROPRIA STORIA
A volte, le nostre convinzioni negative su di noi sono cosi profonde da essere invisibili eppure molto influenti sulla qualità della nostra vita: ma quale sarebbe la mia storia, da oggi in poi, se smettessi di considerarmi indegno, incapace, mai abbastanza, o un fallimento…?
IL GIUDICE INTERIORE: ATTACCAMENTO E GENTILEZZA AMOREVOLE
Sembra esistere una correlazione tra stile di attaccamento sicuro e capacità di self compassion e viceversa, tra attaccamento insicuro e tendenza a trattare se stessi con rigidità, durezza e disprezzo. Emerge un legame prevedibile, tra compassione, gentilezza verso sé ed attaccamento sicuro, e disprezzo e durezza verso sé ed attaccamento insicuro.