Post con il tag: "(rabbia)"



09. giugno 2016
“…L’emozione è infatti la fonte principale della presa di coscienza” Carl Gustav Jung Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Jung aveva ragione quando indicava nell'emozione l’elemento principale per prendere coscienza di sé e del proprio stato interiore. Gioia, paura, tristezza, rabbia, gratitudine: sono molte le emozioni che trovano posto nella nostra vita ogni giorno e, sebbene non tutte siano piacevoli, tutte sono importanti poiché rappresentano una GUIDA interiore di grande...
29. marzo 2016
A cura di: Annalisa Barbier Il termine “convinzioni irrazionali” fu coniato dallo psichiatra americano Albert Ellis (1957-1962) fondatore della RET (Rational-Emotive Therapy) o terapia razionale emotiva, poi divenuta REBT (Rational-Emotive Behaviourn Therapy). Egli si basò sull'osservazione che molte persone soffrivano di malesseri psicologici a causa del loro peculiare modo di vedere le cose e attribuire significato agli eventi. Ellis attribuiva importanza alla presenza di "convinzioni...
06. gennaio 2015
Articolo della Dott.ssa Annalisa Barbier Quante volte ci siamo arrabbiati, offesi, rattristati o preoccupati in seguito al comportamento dei nostri amici, colleghi, partner, vicini di casa o anche semplici sconosciuti? Sono certa che potremmo elencare una lunga serie di episodi in cui ci siamo sentiti a disagio o abbiamo sperimentato emozioni e sentimenti dolorosi. Normalmente, in seguito ad un evento spiacevole, reagiamo prendendocela con le avversità della vita, con il caso, con il vicino...
10. agosto 2013
Dott.ssa Annalisa Barbier La RABBIA è una delle emozioni primarie (vedi l'immagine) ed ha una specifica origine funzionale, cioè legata allo svolgimento di un compito specifico ed è caratterizzata da manifestazioni espressive, comportamentali e fisiologiche tipiche. Essendo una delle emozioni più primitive, la rabbia è interculturale ed è possibile osservarla sia nei bambini molto piccoli che nelle altre specie animali. Insieme alle emozioni del DISGUSTO e del DISPREZZO, la RABBIA è...
11. novembre 2012
Articolo di Annalisa Barbier Il narcisismo (disturbo narcisistico di personalità – NPD) viene diagnosticato in una percentuale della popolazione clinica che va dal 2% al 16%, e nello 0,5-1% della popolazione generale; il 50-75% di tutti i pazienti diagnosticati, sono uomini. Questa prevalenza è forse legata al modo in cui il maschio viene cresciuto ed educato all’interno della famiglia Occorre innanzitutto chiarire una cosa: nel mio articolo parlerò del DISTURBO DI PERSONALITÀ...