Post con il tag: "(roma)"



26. dicembre 2017
Il senso di colpa è un sentimento diffuso e condiviso da molti. Tuttavia è spesso distruttivo poiché influisce negativamente sulla nostra vita, ma non ci permette di cancellare il passato, né a modificarlo. Dieci suggerimenti per imparare a gestire e a rendere costruttivo un sentimento tanto comune quanto spesso inutilmente distruttivo.
04. febbraio 2016
Scritto da: Annalisa Barbier Si ripetono tristemente i casi di cronaca in cui una donna viene ferita, bruciata, violata ed uccisa dal compagno o dall’ex compagno. A quanto pare si tratta di un fenomeno che richiede estrema attenzione da parte dell’opinione pubblica e soprattutto delle istituzioni le quali ancora oggi, nonostante gli sforzi legislativi e organizzativi, non sono in grado di garantire la sicurezza di molte donne che vivono situazioni limite, in cui il rischio di perdere la...
21. dicembre 2015
Scritto da: Annalisa Barbier Si avvicina il Natale e molti di noi probabilmente hanno iniziato da un po' a sentire la tristezza che inevitabilmente si affaccia durante le festività natalizie. Gli anglosassoni la chiamano "Christmas Blues", e viene definita come una forma di tristezza, malinconia o vera e propria depressione, che sembra attivarsi proprio nel periodo delle festività natalizie. Molti professionisti della salute mentale, riferiscono infatti un aumento dei casi di depressione e...
26. novembre 2015
La manipolazione emotiva è una sorta di passo a due, ballato da due persone con caratteristiche complementari: una delle due (tipicamente il manipolatore) ha bisogno di mantenere la percezione positiva di sé ed avere sempre ragione, mentre l’altra (la vittima manipolata) è caratterizzata da un bisogno fortissimo di fusione ed approvazione, che la porta a permettere al manipolatore di ri-definire la sua idea di realtà, idealizzandolo e cercando costantemente il suo consenso. CLICCA QUI PER...
10. ottobre 2015
A cura della Dott.ssa Annalisa Barbier Ispirato al libro di Carol S.Pearson “Risvegliare l’Eroe dentro di Noi” Il “Viaggio dell’Eroe” è il nostro Viaggio personale e noi siamo l’Eroe. Esso è l’insieme delle esperienze che attraversiamo nella nostra vita e dalle quali apprendiamo a crescere, a modificare i nostri atteggiamenti, a guardare alla vita e agli altri in modo nuovo. Come in ogni fiaba che si rispetti, anche il nostro Viaggio prevede che ci siano un Tesoro da scoprire...
06. febbraio 2015
Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Nel precedente articolo ho parlato di quelli che rappresentano gli ostacoli più comuni e frequenti che ci impediscono di raggiungere un obiettivo cui teniamo e che, in generale, sono in grado di influenzare in maniera negativa le nostra vita, provocandoci disagio e blocchi legati alla paura, all’ansia e alla tendenza a confondere i nostri pensieri con dati di fatto. Questi elementi disfunzionali si raccolgono nell’acronimo FIFA: F = Fusione (prendere...
03. febbraio 2015
Scritto da Annalisa Barbier Sappiamo bene che il primo passo per raggiungere i propri obiettivi è DEFINIRLI. Come primo passo infatti, occorre fare chiarezza su ciò che desideriamo davvero ottenere e raggiungere nella nostra vita, su quelli che sono i valori profondi che ci guidano, sulla loro importanza all’interno della nostra vita. Supponiamo adesso di aver già compreso e definito con chiarezza i nostri valori ed esserci posti degli obiettivi chiari e… di esserci bloccati! Qualcosa ci...
09. dicembre 2014
Scritto da: Annalisa Barbier Siamo in pieno periodo Natalizio: ce lo dicono le vetrine, con le loro merci colorate ed invitanti, gli addobbi natalizi, che ovunque sfoggiano lucine colorate ed inverosimili babbi natale rampicanti ed i supermercati, che ci bombardano con tonnellate di panettoni, pandori e cioccolata di ogni tipo. Insomma il giorno di Natale si avvicina, con la sua tradizione di doni sotto gli alberi addobbati, cenoni e giocate a tombola. Tuttavia, per molti, questo periodo...
09. dicembre 2014
Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Imparare a dire di “no”, declinando gli inviti se non si ha voglia di partecipare: non c’è nulla di peggio che forzarsi a stare tra persone con cui non si ha voglia di stare. Soprattutto a Natale. Riappropriarsi della propria interiorità ed ascoltare le proprie emozioni: imparare a vivere la solitudine come un’opportunità di riflessione e contatto interiore Permettere a se stessi di sentirsi tristi e malinconici senza combattere queste emozioni:...
19. novembre 2014
Scritto da: Annalisa Barbier Le feste, si sa, ci portano spesso a mangiare più del dovuto: pranzi e cene a casa di amici e parenti infatti non sempre si accordano con un regime alimentare sano e leggero! Il risultato è che ci si può ritrovare a Gennaio con qualche chilo in più, ed appesantiti non soltanto dal punto di vista del peso corporeo ma anche da quello della salute: i cibi pesanti e le grandi mangiate infatti, possono creare disagio a tutto l'organismo, rappresentando un...

Mostra altro