L’Approccio Cognitivo Comportamentale di profondità causale, è un modello terapeutico sviluppato dal professor Antonino Tamburello, che si distingue per il suo focus sull’analisi delle cause profonde della sofferenza psichica.
A differenza di altri modelli - che si concentrano prevalentemente sulla gestione dei sintomi - questo approccio mira a individuare e trasformare i meccanismi cognitivi e le dinamiche profonde che generano e mantengono il disagio psicologico.
Elementi di riferimento del metodo causale:
1. Indagine sulle cause profonde – La sofferenza non è vista come un semplice insieme di sintomi da attenuare, ma come il risultato di specifici processi cognitivi e schemi appresi nel tempo. Il terapeuta aiuta il paziente a riconoscere questi schemi e a comprenderne l’origine.
2. Ruolo della consapevolezza e del pensiero razionale – L’intervento terapeutico si basa sullo sviluppo di una maggiore consapevolezza dei propri processi mentali e sull’uso della razionalità e della forza dell’intelletto per modificare credenze disfunzionali e automatismi mentali dannosi.
3. Superamento della sofferenza attraverso la comprensione e il cambiamento – L’obiettivo è volto non solamente a migliorare il benessere nel breve termine, ma soprattutto ad ottenere una trasformazione profonda e duratura delle struttura motivazionale della persona, attraverso l’elaborazione delle cause originarie del disagio.
4. Un approccio scientifico e strutturato – Il modello si avvale di un metodo rigoroso, basato su evidenze scientifiche e su una solida base teorica, che permette di affrontare disturbi emotivi, ansia, depressione e problematiche relazionali in modo efficace.
L’Approccio Cognitivo-Causale non si limita a insegnare strategie di coping, ma guida il paziente in un percorso di ricostruzione del proprio modo di pensare e di sentire, con l’obiettivo di raggiungere una maggiore libertà psicologica e una vita più autentica e piena.
Se vuoi approfondire questo metodo o intraprendere un percorso basato su questo approccio, contattami per una consulenza.
Psicologa
Approccio Cognitivo Comportamentale
Dottore di Ricerca in Neuropsicologia
Compassion Focused Therapist
Conduttore protocolli MBCT
Istruttore di protocolli MBSR
Iscrizione all’Albo Psicologi del Lazio N. 9423/2000
Istruttore di Protocolli Mindfulness certificato Federmindfulness
Iscrizione all’Albo Nazionale N. 1505
www.federmindfulness.it
CONTATTAMI
Per prenotare un appuntamento ON-LINE o presso lo studio di Roma, scrivimi al 3934191174 o compila il modulo di contatto.