Post con il tag: "(paura)"
29. giugno 2016
Fonte: "Reinventa la tua vita", di J. Young e J. Klosko Di seguito alcune domande che possono aiutarvi a capire se è attivo in voi lo schema disfunzionale di vulnerabilità. Questo semplice questionario non ha alcun intento diagnostico, ma serve per aiutarvi a comprendere se alcuni dei vostri comportamenti sono indicativi della presenza di uno schema di vulnerabilità, che potrebbe portarvi a vivere una sofferenza psicologica legata a paure e preoccupazioni irrazionali o eccessive.
29. giugno 2016
Uno schema disfunzionale è un modello di funzionamento psicologico generale e pervasivo che origina durante l’infanzia o nella prima adolescenza, ed influisce sui tutto il resto della nostra vita adulta.
09. giugno 2016
“…L’emozione è infatti la fonte principale della presa di coscienza” Carl Gustav Jung Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Jung aveva ragione quando indicava nell'emozione l’elemento principale per prendere coscienza di sé e del proprio stato interiore. Gioia, paura, tristezza, rabbia, gratitudine: sono molte le emozioni che trovano posto nella nostra vita ogni giorno e, sebbene non tutte siano piacevoli, tutte sono importanti poiché rappresentano una GUIDA interiore di grande...
23. febbraio 2016
Scritto da: Annalisa Barbier Le trappole, o SCHEMI COGNITIVI DISFUNZIONALI, sono pattern (configurazioni di stimoli che si presentano a costituire un'unità percettiva) complessi che originano nell’infanzia dalle esperienze relazionali vissute con le figure di riferimento, e si strutturano ed influiscono sul comportamento dell’individuo per tutto il resto della sua vita. Sono convinzioni riguardanti se stessi e il mondo che restano profondamente radicate nell’individuo; una sorta di...
22. novembre 2015
Esistono diverse cause che possono indurre sensi di colpa; in questo articolo, mi soffermerò sul senso di colpa legato al bisogno di ottenere approvazione.
03. febbraio 2015
Scritto da Annalisa Barbier Sappiamo bene che il primo passo per raggiungere i propri obiettivi è DEFINIRLI. Come primo passo infatti, occorre fare chiarezza su ciò che desideriamo davvero ottenere e raggiungere nella nostra vita, su quelli che sono i valori profondi che ci guidano, sulla loro importanza all’interno della nostra vita. Supponiamo adesso di aver già compreso e definito con chiarezza i nostri valori ed esserci posti degli obiettivi chiari e… di esserci bloccati! Qualcosa ci...
01. ottobre 2014
Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Si parla di stress e di sentirsi “stressati”, quando ci si trova in una condizione di tensione fisica e mentale che conduce ad un senso di esaurimento delle energie, ed è associata a sintomi somatici (gastriti, coliti, irritazioni cutanee, mal di testa, affaticamento, contratture muscolari, ecc.), psicologici (irritabilità, tristezza, pessimismo, incapacità di prendere decisioni, disturbi del sonno, ecc.) e comportamentali (perdita dell’appetito o...
11. marzo 2014
A cura della Dott.ssa Annalisa Barbier Forse non sempre ne sei consapevole, tanto sei abituato a conviverci, ma esistono due grandi “mangiatori di energie” che minano la tua pace ed il tuo benessere psicologico: 1. IL SENSO DI COLPA 2. LA PREOCCUPAZIONE ANSIOSA PER IL FUTURO Il senso di colpa è quella spiacevole e dolorosa sensazione di indegnità, vergogna e dispiacere legata a qualcosa che hai fatto/detto in passato. La preoccupazione ansiosa per il futuro invece – che va distinta...
19. ottobre 2012
A. È là in ascolto: cosa l’ha confuso? Cosa fruscia e tintinna alle sue orecchie? Che cos’è che l’ha inchiodato a terra? B. Come chi un tempo è stato in catene Per ogni dove sente – tintinnare. (“IL NON LIBERO”, F. Nietzsche)