Post con il tag: "(stress)"
01. gennaio 2020
Con il termine “trauma complesso” si indica una tipologia di trauma diversa dal trauma singolo (quale può essere un incidente, un evento catastrofico, un isolato e singolo episodio di violenza o aggressione): specificamente con esso si indicano una serie di eventi traumatici multipli, di natura interpersonale, che si ripetono ad intervalli o periodi di tempo prolungati, vengono perpetrati all’interno di una relazione e ai quali la vittima non può sottrarsi.
31. agosto 2016
Scritto da Annalisa Barbier Al termine delle vacanze, per molti di noi può essere davvero difficile rientrare nei soliti ritmi di vita: infatti il lavoro da riprendere, lo studio e la scuola, i figli, la casa… tutto ciò che ripropone la solita routine quotidiana possono sembrare un impegno insormontabile. Soprattutto se, al rientro dalle vacanze, ci aspettano situazioni difficili ed impegnative: ad esempio difficoltà scolastiche o di studio, un lavoro che non ci piace o fatica a decollare,...
09. dicembre 2014
Scritto da: Annalisa Barbier Siamo in pieno periodo Natalizio: ce lo dicono le vetrine, con le loro merci colorate ed invitanti, gli addobbi natalizi, che ovunque sfoggiano lucine colorate ed inverosimili babbi natale rampicanti ed i supermercati, che ci bombardano con tonnellate di panettoni, pandori e cioccolata di ogni tipo. Insomma il giorno di Natale si avvicina, con la sua tradizione di doni sotto gli alberi addobbati, cenoni e giocate a tombola. Tuttavia, per molti, questo periodo...
01. ottobre 2014
Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Si parla di stress e di sentirsi “stressati”, quando ci si trova in una condizione di tensione fisica e mentale che conduce ad un senso di esaurimento delle energie, ed è associata a sintomi somatici (gastriti, coliti, irritazioni cutanee, mal di testa, affaticamento, contratture muscolari, ecc.), psicologici (irritabilità, tristezza, pessimismo, incapacità di prendere decisioni, disturbi del sonno, ecc.) e comportamentali (perdita dell’appetito o...
28. agosto 2013
Autore: Dott.ssa Annalisa Barbier I termini “Holiday blues” o “September blues” indicano tipicamente quella che possiamo anche definire “sindrome da rientro dalle vacanze”, caratterizzata da tristezza, stanchezza e malinconia legate alla fine delle vacanze e alla ripresa delle attività lavorative o di studio. Il rientro dalle vacanze spesso ci trova più stanchi e svogliati di prima, preoccupati per le incombenze che dobbiamo affrontare, le incertezze della ripresa professionale,...
14. luglio 2013
LA RESISTENZA AIUTA A TRASFORMARE GLI EVENTI STRESSANTI IN OPPORTUNITA DI CRESCITA La ricerca mostra che la resistenza è la chiave di volta nel processo che permette non soltanto di sopravvivere ad eventi stressanti e dolorosa, ma anche di crescere. La resistenza migliora le prestazioni, la leadership, l’umore, la forza e la salute fisica e mentale. Gli studi Perché alcune persone sperimentano un crollo fisico e psicologico quando si trovano ad affrontare situazioni dolorose e stressanti,...
25. aprile 2013
Articolo della Dott.ssa Annalisa Barbier Come ho scritto nel mio precedente articolo “I SINTOMI DELLO STRESS” , lo STRESS è un fenomeno complesso, caratterizzato da aspetti sia COGNITIVI che comportamentali e FISIOLOGICI . Solitamente, sono questi ultimi che ci mettono maggiormente a disagio a causa del malessere che inducono, fino a ridurre di molto la qualità della vita di chi ne soffre. È importante ricordare che lo stress, sebbene collegato A SITUAZIONI OGGETTIVE DI VITA che...
26. novembre 2012
Articolo di: Annalisa Barbier Una ricerca effettuata dal Dementia Collaborative Research Centre dell’Università del “New South Wales” di Sydney (Brodaty H, Arasaratnam C. Am J Psychiatry. 2012 Sep;169(9):946-53), ha confermato l’importanza della figura del caregiver nel trattamento efficace dei disturbi comportamentali nei pazienti affetti da demenza. I ricercatori hanno eseguito una meta analisi di 1.665 articoli scientifici pubblicati in letteratura sul ruolo dei caregiver nel...
08. ottobre 2012
Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier QUALI SONO I SINTOMI DELL’ANSIA? Ansia e preoccupazione eccessive e attesa apprensiva difficoltà nel controllare i pensieri e le preoccupazioni irrequietezza facile faticabilità difficoltà di concentrazione e vuoti di memoria irritabilità tensione muscolare alterazioni del sonno (insonnia, sonno inquieto) attacchi di panico fobie specifiche, fobia sociale pensieri ossessivi comportamenti compulsivi (ripetitivi ed irrinunciabili, in risposta ad un...
05. ottobre 2012
I SINTOMI DELLO STRESS riguardano il corpo, la mente, le emozioni ed i comportamenti. In questa figura sono indicati i sintomi più frequenti e comuni che si sviluppano quando un individuo è sottoposto ad una condizione di stress protratto.